Settembre 28, 2021 Andrea Articoli #2020, #arrampicatainvalledaosta, #concorsodichiodatura, #nuoviitinerari Concorrenti 2020 1_Plat Gilles e Saccaro Edoardo 2_Saccaro Edoardo 3_Bosonetto Laurent e Garofalo Alessio 4_Fuori di blocco Asd 5_Dalbard Massimo 6_Bal Massimo, Plat Andrea e Plat Gilles 7_Marlier Ezio 8_Grange Ivan 9_La… READ MORE
Settembre 27, 2021 Andrea Articoli #2020, #arrampicatainvalledaosta, #concorsofotografico Concorrenti concorso fotografico 2020 1_Dujani André 2_Alberti Matteo 3_Dibello Fabio 4_Zoppo Giuliano 5_Signorello Simone READ MORE
Settembre 27, 2021 Andrea Articoli #2020, #arrampicatainvalledaosta, #concorsofotografico Concorso fotografico 2020 La festa di premiazione in concomitanza con il concorso di chiodatura Concorrenti Regolamento Regolamento.pdfDownload L’iscrizione e la partecipazione al contest fotografico “Arrampicata in Valle d’Aosta" implica la lettura e l’accettazione… READ MORE
Settembre 27, 2021 Andrea Articoli #2020, #arrampicatainvalledaosta, #concorsodichiodatura, #concorsofotografico Festa di premiazione 2020 Manifesto festa concorso 2020Download Ed anche quest'anno concludiamo in bellezza la quarta edizione del concorso di chiodatura. In questo anno, oramai il quarto dalla prima edizione, vi è stato un grande… READ MORE
Settembre 27, 2021 Andrea Articoli #2020, #arrampicatainvalledaosta, #concorsodichiodatura Comune di Ollomont Ollomont è un piccolo Comune valdostano che sorge a 1.335 metri d’altitudine nella Valpelline. Gode di un ambiente selvaggio e poco frequentato, ricco di specchi d’acqua e torrenti, molto soleggiato… READ MORE
Settembre 27, 2021 Andrea Articoli #2020, #arrampicatainvalledaosta, #concorsodichiodatura Concorso di chiodatura 2020 Visita anche: Comune di Ollomont. I concorrenti di quest'anno. Per saperne di più sul concorso fotografico. La festa finale. La clausura non ha fermato il mondo dell’arrampicata. Nonostante il periodo appena passato, in cui vi abbiamo… READ MORE
Settembre 27, 2021 Andrea Articoli #arrampicatainvalledaosta, #nuoviitinerari, #valdignemontblanc, #valorizzazionedelterritorio La Tour Ronde Massiccio del Monte Bianco. Quota m. 3795 Partendo da Punta Helbronner, si raggiunge il Col Flambeau 3.407m. e si scende verso sinistra, per poi salire al Col d'Entrèves 3.517m. dopo… READ MORE
Settembre 27, 2021 Andrea Articoli #arrampicatainvalledaosta, #nuoviitinerari, #valdignemontblanc, #valorizzazionedelterritorio Il Piccolo Dente del Gigante E' stata da poco attrezzata una nuova via rispetto a quella che porta al Dente del Gigante: si chiama "Piccolo Dente del Gigante", infatti è facilmente accessibile anche a tutti… READ MORE
Settembre 27, 2021 Andrea Articoli #arrampicatainvalledaosta, #nuoviitinerari, #valdignemontblanc, #valorizzazionedelterritorio Ferrata Glarey-Monzino Ferrata Glarey La Via Ferrata Glarey è un'alternativa rispetto alla via normale, che porta al Rifugio Monzino, nella Val Veny (Courmayeur). Inizialmente seguire il sentiero che porta al Rifugio fino ad… READ MORE
Settembre 27, 2021 Andrea Articoli #arrampicatainvalledaosta, #nuoviitinerari, #valdignemontblanc, #valorizzazionedelterritorio Ferrata Colle Chasseur Partenza in Val Veny, a Courmayeur, con salita verso il Rifugio Monzino, e discesa sulla Ferrata del Rifugio Borreli. Percorso alpinistico, con doppie da 30 metri. READ MORE